zucchetti partner

cerevolution genia

Software Gestionale specifico per la Ceramica
La soluzione realizzata sulle specifiche esigenze delle aziende operanti nel comparto ceramico.
sviluppato all’interno del software gestionale Ad Hoc Revolution della Zucchetti Spa: le funzionalità standard sono state implementate ponendo particolare attenzione all'area logistica e statistica, due aree particolarmente delicate per chi opera in questo settore.

CeRevolution è nativamente integrato con InfoBusiness e InfinityDMS

La gestione più critica per chi opera nel settore in oggetto, è senza dubbio quella del magazzino.La gestione più critica per chi opera nel settore in oggetto, è senza dubbio quella del magazzino.Il modulo standard del magazzino e delle vendite di Ad Hoc Revolution permette di gestirecontemporaneamente più magazzini fisici e/o logici. Gli articoli di magazzino e i servizi possonoessere gestiti separatamente (anche utilizzando codici di ricerca alternativi, come i barcode) esono sempre tenute sotto controllo le quantità esistenti, riservate, impegnate, ordinate edeventuali articoli sottoscorta, soprascorta ed invenduti.E’ possibile stampare l’inventario ed il giornale di magazzino e valorizzare il magazzino in base aipiù diffusi criteri: LIFO, FIFO, costo medio ponderato, costo standard, ecc.Di particolare rilievo la possibilità di generare automaticamente le rettifiche inventariali, perriconciliare l’inventario fisico con quello gestionale, anche con l’ausilio di lettori ottici.

Funzionalità:

- Anagrafica articoli

  • Gestione di scelte, toni e calibri, In tal modo è possibile effettuare correttamente leIn tal modo è possibile effettuare correttamente lemovimentazioni ed avere in tempo reale le disponibilità dettagliate per magazzino, scelta,tono, calibro.
  • Gestione unità di misura, Sviluppata tenendo conto dei relativi fattori di conversione (Es.Sviluppata tenendo conto dei relativi fattori di conversione (Es.metri quadri, metri lineari, scatole, Pallet).
  • Gestione formato, Tramite questo dato si ottengono statistiche che convertono tutto ilTramite questo dato si ottengono statistiche che convertono tutto ilmateriale venduto in metri quadri.
  • Gestione dati tecnici, Coefficiente per calcolo delle scatole, pezzi contenuti in ogni scatolaCoefficiente per calcolo delle scatole, pezzi contenuti in ogni scatolae numero scatole per paletta. Con questi dati si emettono i documenti, calcolandoautomaticamente il numero dei colli e delle palette. Inoltre è possibile ottenere statisticheche convertono tutto il materiale venduto in metri quadrati

- Disponibilità

Le procedure di visualizzazioni di disponibilità consentono di fotografare la situazione completa diLe procedure di visualizzazioni di disponibilità consentono di fotografare la situazione completa diun articolo; dalle informazioni tecniche, alle giacenze, alle quantità riservate o impegnate, il tuttodettagliato per magazzino, scelta, tono, calibro e sulle doppie unita di misura (colli / mq-nr-ml). E’inoltre data la possibilità di visualizzare gli ordini emessi ai fornitori.

- Ciclo documentale

I moduli standard Vendite - Acquisti – Ordini di Ad Hoc Revolution permettono di gestireI moduli standard Vendite - Acquisti – Ordini di Ad Hoc Revolution permettono di gestire potenzialmente un numero infinito di tipologie documenti. Ogni tipologia può essere parametrizzata sui campi da richiedere, da compilare automaticamente, sui collegamenti ai documenti di origine e destinazione, sull’effetto che avranno sui saldi di magazzino.

La funzione di Tracciabilità Documenti consente di analizzare la storia subita da un certo documento, individuandone i documenti a monte e a valle del flusso documentale. I prezzi unitari da proporre sulle righe dei documenti vengono determinati automaticamente dalla procedura in base ai listini (anche per scaglioni di quantità), e ai contratti associati al documento o al cliente/fornitore. Il totale documento tiene inoltre conto di eventuali ulteriori sconti/maggiorazioni definiti sul cliente/fornitore, o associati al tipo di pagamento.

Nel modulo vendite è possibile gestire il fido clienti: viene calcolata l’esposizione di ogni debitore ed è possibile bloccare l’emissione dei documenti nel caso in cui il debito superi il fido precedentemente assegnato. Il modulo inoltre calcola le provvigioni ad agenti e capo area, gestendo i relativi adempimenti normativi (Enasarco Firr).

Nel modulo acquisti è compresa la potente funzionalità delle Proposte di Acquisto, che consente di generare automaticamente i riordini a fornitori sulla base dei fabbisogni nel tempo e alle scorteminime.

In CeRevolution la gestione dei documenti del ciclo attivo e passivo (ordini, ddt, fatture, note di accredito, documenti interni) è stata integrata in funzione alle esigenze degli operatori del settore. In particolare in ogni documento è possibile specificare la scelta il tono ed il calibro, di verificare intempo reale le relative disponibilità per ogni magazzino.

Nella compilazione del documento, una volta digitato il codice articolo, viene propostaNella compilazione del documento, una volta digitato il codice articolo, viene propostaautomaticamente la prima scelta (con possibilità di modifica). Le quantità possono essere inseritein pezzi, colli, oppure direttamente in metri quadri con ricalcolo automatico dei colli ed anche inpalette, con ricalcalo delle altre unità di misura.A piede documento è possibile calcolare automaticamente i dati accompagnatori del numero colli, palette e pesi.

- Flusso documentale

Qualsiasi documento può essere originato da un documento già presente. In questo modo, ad esempio, un documento di trasporto può essere generato da un impegno cliente (o da un buono di magazzino) in modo rapido ed automatico. 

- Accantonamento materiale

Nell’inserimento degli impegni con cliente è possibile specificare per ogni riga se il materiale è soloNell’inserimento degli impegni con cliente è possibile specificare per ogni riga se il materiale è soloimpegnato o anche riservato.Esistono funzionalità che consentono di accantonare il materiale in modo facilitato in base alledisponibilità ed agli impegni presi con i clienti.

- Gestione Provvigioni

E’ stata implementata la funzionalità che consente di specificare per ogni riga documento la percentuale di provvigione e la differenza prezzo per un primo agente. Inoltre è possibile specificare, sempre per ogni riga, una percentuale di provvigione per un secondo agente “capoarea”. Le percentuali provvigionali possono essere proposte e calcolate in base a tabelle predefinite.

- Statistiche

L’applicazione prevede diverse stampe statistiche, le più utilizzate sono: Spedito giornaliero, statistiche campionature, statistica in Mq e per formato.

- Area tesoriera

E’ stato introdotto una procedura che facilita l’accorpamento partite al fine di registrare un incasso che copre fatture e scadenze diverse.